
Prealpi Vicentine: Anello M.te Novegno-Forte Rione-Priafora
Settembre 21, 2022 7:58 am Lascia il tuo commentoIl Novegno invece si caratterizza per essere 'quasi' una montagna vera, alle spalle dell'importante altopiano del Tretto.
Il Novegno invece si caratterizza per essere 'quasi' una montagna vera, alle spalle dell'importante altopiano del Tretto.
Partenza da Malga Pian Grant in Alpago verso l’unico rifugio dell’Alpago.
L’escursione inizia dal Passo Tre Croci con alle spalle la mole del Cristallo.
I bracconieri hanno usato fino agli anni 60 questo sentiero; a conferma sulla vetta del Monte Elmo esiste ancora la Caserma della Guardia di Finanza...
Dopo la 6° battaglia dell’Isonzo, il monte Hermada divenne un baluardo invincibile.
Il Forte di Col Vidal fu costruito agli inizi del 1900 dal Genio Militare per dare protezione alla sottostante opera di Col Piccolo...
Il Freikofel (Cuelat) è una cima che si trova tra Pal Piccolo e Pal Grande lungo la dorsale che dal passo di Monte Croce Carnico si estende verso est.
La Salita al Mont’ Alt di Framont rappresenta da sempre un must...
Ambiente: Stupenda e panoramica traversata di interesse storico, attrezzata con corde fisse e scale di legno, che percorre i vecchi camminamenti austriaci della Prima Guerra Mondiale.
Con il più profondo sconforto apprendiamo la notizia della scomparsa di Antonello Peatini.
ISCRIZIONI CHIUSE
Un ciclo di conferenze dedicate ad approfondire la conoscenza dei Monti Pallidi, soffermandosi nei vari aspetti che rendono unici questi ambienti montani.
La Croda de R’Ancona (mt. 2366 s.l.m.), nel gruppo della Croda Rossa, chiude a nord la conca di Ampezzo.