Settembre in Villa – Venerdì 20 settembre 2024
Agosto 2, 2024 7:26 am Lascia il tuo commentoTutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia.
Tutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia.
Il massiccio del Sassolungo e Sassopiatto è una dei tanti “atolli” carbonatici che caratterizzano le nostre Dolomiti.
Siete tutti invitati alla proiezione del film.
In tempo di guerra la Valle di Gresta costituì il punto d’unione tra il settore di Riva e quello della Val Lagarina.
Il Sass de Stria fu al centro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale, infatti divenne una vera fortificazione austriaca per difendere la Val Badia dagli attacchi italiani.
Il monte CUKLA si trova in Slovenia a nord dell’abitato di Bovec (Plezzo) ed è sovrastato dal Monte Rombon a nord.
La Cima Nera (3037 m. s.l.m.) è una montagna del Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali.
La cima di Valsorda mt 2287 è una propaggine meridionale della Catena dei Lagorai e separa la Valsorda dalla Valle del Vanoi.
Krn è una delle montagne sopra i 2000 metri più facilmente accessibili...
La Battaglia del Monte Corno fu una serie di eventi bellici della prima guerra mondiale sul monte allora noto come Corno di Vallarsa.
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti
Siete invitati mercoledì 19 giugno alle ore 21.00 presso la sede CAI Villa Letizia