Direttore: Lorenzo Marchetto INAL ( e-mail: marchettolorenzo@libero.it) Vice direttore: Daniele Cendron IA Programma del corso periodo Agosto 2015 dal 8 al 16. Numero partecipanti minimo 18 massimo 20. Inizio iscrizioni 1 Marzo 2015 termine di iscrizione 31 Marzo 2015. Per la partecipazione al corso è necessario inviare via e-mail il curriculum con l’attività personale svolta,… Mostra articolo
Archivio Attività
Care/i amiche/i, l’escursione all’Isola dei Morti organizzata dal Gruppo Grande Guerra, diversamente da quanto programmato, sarà effettuata domenica 22 marzo 2015. Il nostro percorso, di carattere storico-naturalistico, si svolgerà sulla sinistra del Piave da Falzè: visiteremo le Fontane Bianche così denominate per la costante limpidezza delle acque di risorgive, per concludersi nell’Isola dei Morti. Uno… Mostra articolo
Facile e suggestiva ciaspolata che, attraverso silenziosi boschi di abeti, ci porterà sulla sommità del Col Rementera, da dove si potrà ammirare il maestoso Tudaio di Razzo a sud, la splendida Catena dei Brentoni a nord e tutto sotto la magica luminescenza della luna piena. Al termine cena conviviale presso l’accogliente Rifugio Tenente Fabbro, dove… Mostra articolo
SERATA DI INTRODUZIONE ALL’ARRAMPICATA Lunedì 02 Marzo 2015 Presso: SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA ore 19.30 PROGRAMMA • presentazione movimenti base • sicurezza in palestra • arrampicata con l’aiuto dei più esperti LA SERATA E’ APERTA A TUTTI! Il prezzo di ingresso alla struttura, comprensivo del noleggio dell’attrezzatura, è di 5 euro per i soci… Mostra articolo
Il gruppo “Neveganti” organizza per domenica 22 febbraio una escursione con sci e ciaspe sul monte Lisser, nell’altopiano di Asiago. La cima del monte Lisser è dominata dagli imponenti resti del forte omonimo. Da qui si può ammirare un vasto panorama che spazia dalle Vette Feltrine all’altopiano di Alpago, dal massiccio del Grappa, alla pianura… Mostra articolo
Cosa avvenne nella città di Treviso dopo la tragica disfatta di Caporetto, il 24 ottobre 1917? Cosa accadde ai suoi abitanti? Quale importanza ebbe per il nuovo fronte di resistenza all’avanzata nemica formato dalla linea Monte Grappa – Montello Piave? E come risposero gli austro-ungarici a tutto ciò? A queste e ad altre domande la… Mostra articolo
Il gruppo “Neveganti” organizza per il giorno 8 febbraio 2014 una escursione con meta Cima Grappa, punto molto panoramico verso la Pianura Veneta, Vette Feltrine, ecc. con tempo favorevole si può vedere anche il mare. Partiremo da Campo Croce località Baita Camol, M.te Palla, M.te Meda, Cima Grappa, discesa, se l’innevamento lo permette, Cima Grappa,… Mostra articolo
La Scuola di Alpinismo Castiglioni di Treviso, in collaborazione con la Scuola di Rugby Tarvisium, ha organizzato nel mese di gennaio e febbraio quattro lezioni di arrampicata per bambini (Under 10 Ruggers Tarvisium) presso la palestra indoor Sportler Climbing Center di Silea. Il Direttore di questo corso – una novità anche per la nostra Scuola… Mostra articolo
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per domenica 25 gennaio 2015 una splendida escursione che permette di giungere ad uno dei luoghi più panoramici e suggestivi della val Zoldana: il Monte Ponta. Partendo da Zoppè di Cadore attraverso la semplice strada forestale (sentiero CAI n°496) si giunge al Passo Tamai. Da qui si prosegue per il… Mostra articolo
SERATA DI INTRODUZIONE ALL’ARRAMPICATA Lunedì 02 Febbraio 2015 Presso: SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA ore 19.30 PROGRAMMA • presentazione movimenti base • sicurezza in palestra • arrampicata con l’aiuto dei più esperti LA SERATA E’ APERTA A TUTTI! Il prezzo di ingresso alla struttura, comprensivo del noleggio dell’attrezzatura, è di 5 euro per i soci… Mostra articolo
Il gruppo dei Neveganti organizza per domenica 18 gennaio 2015 una escursione con sci e ciaspe al Monte Spina ed al Col Rosson in Comelico. La prima parte del percorso, comune alle due comitive, risale dal paese di Casamazzagno fino alla cima del Monte Spina, poco oltre il limite del bosco, dove si potrà ammirare… Mostra articolo
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per Domenica 14 dicembre 2014 un’escursione a Cima Sappada. Andremo verso Baita Rododendro e poi (se ce la faremo) a Casera Sesis! Ritorno per la stessa via a Cima Sappada E’ una bellissima escursione in un ambientazione suggestiva e molto gratificante. Stupendo itinerario senza grosse difficoltà. Anche se il dislivello… Mostra articolo