Archivio Attività

Dal paese di Facen, l’itinerario si sviluppa ad anello prima verso la chiesetta di Santa Susanna e poi fino al Colle Duric, punto panoramico sulla piana di Feltre e quindi, attraverso sentiero prima e strada poi, i borghi di Le Fiere e Venezia Secca. L’itinerario dà modo di vedere come la devozione popolare abbia creato… Mostra articolo
Il Gruppo Grande Guerra vi invita a partecipare alla escursione che ha come meta il Campo Trincerato sulla vetta del Monte Nagià Grom Il Campo Trincerato sul Monte Nagià Grom venne realizzato come parte integrante del sistema fortificato campale a difesa del territorio compreso tra Riva del Garda e la Vallagarina: permetteva infatti di sorvegliare gli… Mostra articolo
Il Museo della scienza di Trento (Muse) rappresenta una proposta turistica e culturale che supera i confini delle “città” e abbraccia un territorio, un fiume e la loro storia. Trento la città del Concilio, l’antica Tridentum romana,ponte tra l’Italia e la Mitteleuropa, e Rovereto, la città della pace. Programma: Partenza da Treviso (parcheggio stadio di… Mostra articolo
Pedalata per la campagna trevigiana, cercando di evitare il traffico. Il percorso, con partenza da Silea (breve tratto a mano in Restera sulle passerelle sui burci), tocca Casier, Conscio, Preganziol (nel cui territorio comunale percorreremo l’”anello del sambuco”), il territorio comunale di Zero Branco, un tratto dell’ex ferrovia Ostiglia, poi da Treviso un tratto di… Mostra articolo
SERATA D’INTRODUZIONE ALL’ARRAMPICATA ALLO SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA LUNEDI 6 OTTOBRE 2014 RITROVO ORE 19.30 CON IL SEGUENTE PROGRAMMA •   Presentazione movimenti base •   Sicurezza in palestra •   Arrampicata  con l’aiuto dei più esperti Non essendo necessarie preparazioni specifiche la serata è aperta a tutti Per la serata è stato pattuito un prezzo d’ingresso… Mostra articolo
Partenza da Treviso (Park FORO BOARIO ) ore 06,30 Com. “A”: Pian delle More – Piancavallo (1175 mt.)                  ore 09,00 Cimon del Cavallo – Cima Manera (2251 mt.)           ore 13,30 Forc. Laste e poi Col Indes (1161 mt.)                     ore 17,30 Com. “B”: Pian delle More – Piancavallo (1175 mt.)                  ore 09,00 Forcella Laste e Rif…. Mostra articolo
La Croda Sora i Colesei è una propaggine secondaria del complesso Croda Rossa di Sesto – Pala di Popera ed è interessante per i resti di postazione di guerra, camminamenti, trincee della Prima Guerra Mondiale. Notevole punto panoramico sulle Cime del gruppo (Popera, Cima Undici, Croda Rossa di Sesto) sulla cresta carnica di confine con… Mostra articolo
Dalla piazza di Maniago si sale ai ruderi del Castello e proseguendo su ampia strada sterrata, con dislivello costante, si raggiunge la sella di Malga Jouf. A piedi in breve si raggiunge la cima del Monte. Il percorso prosegue su carareccia (fare attenzione) in discesa fino a Pala Barzana, dove ci si immette sulla strada… Mostra articolo
Le Tre Cime di Lavaredo sono uno dei “monumenti” delle Dolomiti, il nostro tour prevede di visitarle da ogni prospettiva, offrendo un giro attorno a queste montagne uniche e affascinanti. Insieme alle Dolomiti di Sesto e del Cadore che le circondano questi monti formano un quadro che ha pochi eguali nelle Alpi e probabilmente nel… Mostra articolo