Una serie di anelli tematici conduce sugli antichi sentieri di boscaioli e pastori.
Archivio Archivio news
Il sentiero della salvia, denominato anche Tiziana Weiss, costeggia il ciglio del Carso, da cui si ha un’ottima vista panoramica sul golfo di Trieste.
Via dello Schener
03/05/2024
Una strada tra i monti, l’antica via dello Schener, in passato importante collegamento tra due mondi, tra due comunità: la città di Feltre e il Primiero.
Altopiano della Lessinia, Prealpi
18/04/2024
Il Parco delle Cascate è un’area naturale protetta che si visita attraverso sentieri escursionistici.
Un’escursione davvero bella immersa nel verde della Val Brenta.
L’escursione parte dal sentiero appena dietro la Malga Vallazza e seguiamo il segnavia CAI n° 631 (una vecchia mulattiera militare).
1° Febbraio 2024 – Fondazione Cassamarca
Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Dal 04/10/2024 al 11/10/2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri…
Mini trekking GRAN SASSO – Rif. Franchetti-Corno Grande-Corno Piccolo- Ferrata Ventricini
Dal 14/08/2024 al 18/08/2024
Il Gran Sasso è il più alto massiccio montuoso degli Appennini.
Mini Trekking: Pasubio-Sengio Alto Strada delle Gallerie-Ferrata Falcipieri-Monte Cornetto-Sentiero di Arroccamento-Baffelan
Dal 18/07/2024 al 20/07/2024
Il massiccio del Pasubio…
Mini trekking: Monte Baldo – Molte Altissimo – Madonna della Corona-Creste del Baldo-Creste di Naole-Monte Altissimo-Sentiero delle Trincee-Sentiero delle Malghe
Dal 21/06/2024 al 23/06/2024
Il Monte Baldo è il rilievo…
Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Dal 14/06/2024 al 20/06/2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro…