Un’escursione davvero bella immersa nel verde della Val Brenta.
Archivio Archivio news
L’escursione parte dal sentiero appena dietro la Malga Vallazza e seguiamo il segnavia CAI n° 631 (una vecchia mulattiera militare).
1° Febbraio 2024 – Fondazione Cassamarca
Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Dal 04/10/2024 al 11/10/2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri…
Mini trekking GRAN SASSO – Rif. Franchetti-Corno Grande-Corno Piccolo- Ferrata Ventricini
Dal 14/08/2024 al 18/08/2024
Il Gran Sasso è il più alto massiccio montuoso degli Appennini.
Mini Trekking: Pasubio-Sengio Alto Strada delle Gallerie-Ferrata Falcipieri-Monte Cornetto-Sentiero di Arroccamento-Baffelan
Dal 18/07/2024 al 20/07/2024
Il massiccio del Pasubio…
Mini trekking: Monte Baldo – Molte Altissimo – Madonna della Corona-Creste del Baldo-Creste di Naole-Monte Altissimo-Sentiero delle Trincee-Sentiero delle Malghe
Dal 21/06/2024 al 23/06/2024
Il Monte Baldo è il rilievo…
Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Dal 14/06/2024 al 20/06/2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro…
Altopiano di Asiago: Monte Verena-Pizzo di Levico-Mote Zebio-Castelloni San Marco-Ortigara, Cima Caldiera
Dal 08/05/2024 al 11/05/2024
L’Altopiano di Asiago sorge sulle Alpi vicentine, al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige.
Invito incontro gruppo “MONTAGNA DI TUTTI”
05/02/2024
Siete invitati lunedì 5 febbraio alle ore 16,30 presso la sede dell’AULSS 2 a Preganziol
Serata di presentazione Gruppo Kalipè
22/01/2024
Siete invitati lunedì 22 gennaio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti