La Salita al Mont’ Alt di Framont rappresenta da sempre un must…
Archivio Archivio news
Gruppo Monzoni-Costabella
23/09/2022
Ambiente: Stupenda e panoramica traversata di interesse storico, attrezzata con corde fisse e scale di legno, che percorre i vecchi camminamenti austriaci della Prima Guerra Mondiale.
Ciao Antonello, proteggici dalle cime più alte che ora stai percorrendo…
Con il più profondo sconforto apprendiamo la notizia della scomparsa di Antonello Peatini.
DOLOMITI – L’unicità dei Monti Pallidi – Corso naturalistico
Ottobre - Novembre 2022
ISCRIZIONI CHIUSE
Un ciclo di conferenze dedicate ad approfondire la conoscenza dei Monti Pallidi, soffermandosi nei vari aspetti che rendono unici questi ambienti montani.
Un ciclo di conferenze dedicate ad approfondire la conoscenza dei Monti Pallidi, soffermandosi nei vari aspetti che rendono unici questi ambienti montani.
La Croda de R’Ancona (mt. 2366 s.l.m.), nel gruppo della Croda Rossa, chiude a nord la conca di Ampezzo.
Questa escursione nasce come idea di abbinare un sito poco conosciuto e ricco di storia come l’Arghena, a quello vicinissimo e celeberrimo delle Tre Cime.
F.lla Lusia e Via Attrezzata del Gronton
28/08/2022
Gruppo montuoso caratterizzato da porfidi e rocce metamorfiche, il Lusia-Gronton è la propaggine ovest…
Monte Avanza (mt 2489) – Alpi Giulie
11/09/2022
Il Monte Avanza non è meno suggestivo del suo fratello maggiore, il monte Peralba, più conosciuto e frequentato.
Forte di Monte Festa
04/09/2022
Il Forte del Monte Festa è una delle opere militari italiane più importanti di inizio ‘900 in Friuli Venezia Giulia.
Cinque Torri – Nuvolau – Averau
30/09/2022
Il gruppo Averau-Nuvolau, con i ciclopici massi delle Cinque Torri, offre panorami supremi e generose emozioni.
ATTENZIONE: QUESTA USCITA È STATA SOSTITUITA DA: GRUPPO MONZONI-COSTABELLA