Il corso è articolato secondo quanto previsto dal Regolamento della “Commissione Centrale di Escursionismo” del CAI ed è classificato di livello AVANZATO. Si rivolge a tutti coloro che desiderano apprendere conoscenze e tecniche di base per frequentare la montagna in piena sicurezza, imparando a coglierne anche gli aspetti ambientali, naturalistici e antropologici. Si svolgerà in… Mostra articolo
Archivio Archivio news
Val Campelle – Rifugio Carlettini
Dal 11/02/2017 al 12/02/2017
Escursione del weekend di luna piena Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per il fine settimana dell’11 e 12 febbraio 2017
Campo Croce – Cima Grappa
29/01/2017
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per il giorno 29 gennaio 2017 un’escursione con arrivo a Cima Grappa
Lagginhorn, Canton Vallese
25/01/2017
Per cominciare a conoscere l’ambiente alpino svizzero, da noi poco frequentato, viene proposta la salita del Lagginhorn
Il Picco dei Tre Signori è la cima più alta della Valle Aurina. Posta al confine con l’Austria
Parlando di arrampicata in Croazia non si può fare a meno di pensare a Paklenica.
“Sarei felice se su queste pareti potesse evolversi sempre più quella nuova dimensione dell’alpinismo
Il nome che abbiamo dato al gruppo Logorai in dialetto veneto vuol dire logori o logorati.
Il gruppo Giovani Alpinisti della Sezione CAI di Treviso è una nuova iniziativa pensata per riprendere
A tutti coloro che amano pedalare, il Gruppo di Cicloescursionismo “Amicinbici” del CAI di Treviso
La sezione di Treviso amplia le proposte di escursionismo e offre ai soci la possibilità di partecipare a escursioni
La scuola Ettore Castiglioni della sezione del CAI di Treviso si prefigge lo scopo di portare a conoscenza di coloro