Altipiano di Asiago – Ortigara
Ottobre 13, 2013 4:17 pm Lascia il tuo commentoIl monte Ortigara più conosciuto e frequentato dell’Altopiano, zona di battaglia durante la prima guerra mondiale ricco di resti, con... Mostra articolo
Il monte Ortigara più conosciuto e frequentato dell’Altopiano, zona di battaglia durante la prima guerra mondiale ricco di resti, con... Mostra articolo
K2 il viaggio. Immagini, emozioni, memorie del sogno di una vita Diario di viaggio di Irene dal Col e Sergio... Mostra articolo
Passando per Longarone, andando sui nostri monti per escursioni, per sciare o per arrampicare, non si può fare a meno... Mostra articolo
Giovedì 24 Ottobre 2013 ore 21, serata con Umberto Marampon L’UOMO DEI TETTI spiega il suo artificiale Lezione di arrampicata... Mostra articolo
Lungo i resti delle trincee che formavano la terza linea di difesa nell’ultimo anno della prima guerra mondiale.
Ha senso oggi camminare? Ha senso camminare in montagna? Ha senso camminare prefiggendosi una meta da raggiungere, magari a costo... Mostra articolo
Il monte Ortigara (m 2105) è il più conosciuto e frequentato dell’Altopiano di Asiago; non è una vera cima, ma... Mostra articolo
L’itinerario della “Pedemontana Friulana”, ideato e realizzato dalla provincia di Pordenone per valorizzare quel territorio, ce ne farà conoscere gli... Mostra articolo
Ambiente medio alpino all’inizio dell’escursione. Poi la quota si fa sentire e i caratteri diventano sub-alpini. L’iniziale fitto bosco misto... Mostra articolo
SERATA D’INTRODUZIONE ALL’ARRAMPICATA ALLO SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA LUNEDI 07 OTTOBRE RITROVO ORE 19.30 CON IL SEGUENTE PROGRAMMA Presentazione... Mostra articolo
Alla base dell’incontro, il colloquio tra la giornalista Elisabetta Pasquettin e Francesco Santon, che racconterà la sua lunga esperienza alpinistica... Mostra articolo