
Trieste – Sentiero Stefania e Monte Grisa
Febbraio 10, 2025 11:23 am Lascia il tuo commentoSentiero intitolato all’arciduchessa Stefania moglie di Rodolfo d’Asburgo, figlio di Francesco Giuseppe, morto suicida.
Sentiero intitolato all’arciduchessa Stefania moglie di Rodolfo d’Asburgo, figlio di Francesco Giuseppe, morto suicida.
Comitiva Gruppo Grande Guerra e comitiva “Montagna di tutti”. Dopo la sconfitta di Caporetto e la ritirata sul Piave, il Monte Grappa divenne il caposaldo più importante del fronte italiano in quanto raccordava il fronte montano col fronte del Piave.
Il monte Kuk è uno dei tre bastioni che compongono la dorsale a picco sull'Isonzo, a nord di Gorizia.
Il passo del Tonale era il confine tra Italia (a Ovest) e Austria (a Est). E’ stato un territorio molto conteso, dove si sono svolti aspri combattimenti.
Il gruppo dei Settsass 2571 m.s.l.m. (la cima più alta) è un’affascinante catena montuosa a cavallo tra Agordino e Val Badia, in comune di Livinallongo del Col di Lana.
Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.
Il Monte Tudaio è una cima alta 2.114 m s.l.m. che si trova nel territorio comunale di Vigo di Cadore.
Ultimo baluardo a difesa della conca di Quero e di Alano, la cima del Cornella, sovrastante l’abitato di Quero nell’autunno 1917, vide i fanti del 23° ed il 24° reggimento di Fanteria della Brigata Como contenere l’avanzata...