
SENTIERO DELLE VEDETTE
Gennaio 14, 2022 9:55 am Lascia il tuo commentoIl Sentiero delle Vedette è un percorso panoramico che si snoda tra le colline coltivate a vigneto e castagni secolari ...
Il Sentiero delle Vedette è un percorso panoramico che si snoda tra le colline coltivate a vigneto e castagni secolari ...
Il Gruppo dei Neveganti, propone come prima attività del 2022, un’escursione in Val Fiorentina.
Buona preparazione fisico-atletica per essere in grado di compiere escursioni superiori ai 1000 metri di dislivello. Possedere tecnica di discesa su terreno fuori pista tale da eseguire un collegamento di “cristiania di base”.
Con i suoi 1.763 metri di altitudine domina la Val Lapisina. Dalla sommità del monte l'orizzonte spazia a 360 gradi...
Panoramico percorso intorno al monte Totoga (vette Feltrine) con inizio dal Passo della Gobbera (m 985).
Entusiasmante percorso intorno al gruppo di San Sebastiano con inizio dal tornante sulla strada del Passo Duran.
Attraverseremo meravigliose zone prative e bellissimi boschi misti di faggio e abete rosso, mentre la fascia sopra i 1700 metri di quota si snoda tra larici e pini mughi.
Splendida è la zona degli altipiani del Fanes, Fosses e Sennes percorsa dal torrente Bòite.
Il gruppo teatrale "Amici dea Rosalba" di Padernello di Paese (TV) DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021 ore 17.00
Nel decennale della scomparsa di Walter Bonatti, il Museomontagna presenta la mostra Stati di grazia, frutto e coronamento del lavoro
La Catena delle Tre Croci è un gruppo montuoso appartenente alle Piccole Dolomiti.
Posti in presenza esauriti. Ulteriori posti disponibili SOLO ON-LINE (Google Meet). Ciclo di serate culturali aperte a tutti. Relatori: Operatori Naturalistici e Culturali del Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano