Agosto 25, 2021 7:26 am
Pubblicato da CAI Treviso
Posti in presenza esauriti. Ulteriori posti disponibili SOLO ON-LINE (Google Meet).
Ciclo di serate culturali aperte a tutti.
Relatori: Operatori Naturalistici e Culturali del Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano
Luglio 28, 2021 7:42 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il rifugio Scarpa con il Col di Luna, ai piedi del monte Agner, sono la meta per la ripresa dopo le ferie.
Luglio 28, 2021 7:37 am
Pubblicato da CAI Treviso
In vista del Sass de Mura, il rifugio si trova nel parco delle Dolomiti Bellunesi, ma viene raggiunto dal Primiero...
Luglio 28, 2021 7:32 am
Pubblicato da CAI Treviso
Un km prima del Passo San Pellegrino giriamo a destra per il Rifugio Flora Alpina...
Luglio 21, 2021 12:58 pm
Pubblicato da CAI Treviso
La mostra sarà aperta dal 31 luglio al 31 agosto 2021
Luglio 21, 2021 12:29 pm
Pubblicato da CAI Treviso
Un itinerario facile e suggestivo, adatto a tutti i cicloescursionisti, che si svolge nel fondovalle del torrente Boite....
Luglio 14, 2021 9:40 am
Pubblicato da CAI Treviso
Le Pale di San Martino sono da sempre un Gruppo molto caro agli escursionisti trevigiani.
Luglio 7, 2021 10:46 am
Pubblicato da CAI Treviso
Partenza dal parcheggio del campo sportivo A.S.D. Sistiana località Visogliano....
Luglio 7, 2021 9:54 am
Pubblicato da CAI Treviso
Monte Scorluzzo dalla strada del Passo dello Stelvio per il Filone dei Mot.
Luglio 2, 2021 8:05 am
Pubblicato da CAI Treviso
La Valtrigona è situata nella destra orografica della Val Calamento, nella catena dei Lagorai, in Provincia di Trento.
Luglio 2, 2021 7:27 am
Pubblicato da CAI Treviso
Arioso e panoramico percorso in quota