
Ti sei ricordato di rinnovare la tessera CAI?
Luglio 21, 2014 4:44 pm Lascia il tuo commentoRicordiamo ai soci in procinto di partire per i monti e che non hanno ancora rinnovato la tessera (e a... Mostra articolo
Ricordiamo ai soci in procinto di partire per i monti e che non hanno ancora rinnovato la tessera (e a... Mostra articolo
La Val Saisera, ai piedi di maestose montagne come lo Jof Fuart e il Montasio, percorsa dall’omonimo torrente, è una... Mostra articolo
Intervista allo scrittore Emilio Da Deppo: questo territorio si è man mano sviluppato e aperto agli altri. Frequento Domegge di... Mostra articolo
L’itinerario, altamente panoramico e spettacolare, seppure racchiuso fra forre e valli profonde, conduce alla confluenza delle valli di Fanes, Travenanzes... Mostra articolo
Il gruppo Amicinbici del CAI di Treviso parteciperà il giorno 6 luglio 2014 al “7° raduno nazionale di cicloescursionismo” che... Mostra articolo
Il fascino dell’andar in montagna è spesso offuscato da gravi incidenti e ancor più dalla successiva divulgazione che ne dà... Mostra articolo
Le Alpi Carniche iniziano a S. Candido e terminano a Tarvisio. L’orografia della catena segna, nella parte più elevata, la... Mostra articolo
A causa dell’eccessivo innevamento, questa escursione viene sostituita con l’uscita al Museo all’aperto del Kolovrat.
Il monte Kolovrat non è famoso come le montagne di altri fronti, quali il Pal Piccolo, il Lagazuoi, il Pasubio,... Mostra articolo
La Guida naturalistica del Parco Adamello Brenta ci accompagnerà per l’intera giornata alla visita dell’area Orso e del Parco Faunistico... Mostra articolo
L’altopiano di Asiago, famoso d’inverno per la pratica dello sci di fondo, grazie alla sua conformazione offre molti itinerari adatti... Mostra articolo