Alaska e Canada – 13 Dicembre 2022
Dicembre 7, 2022 9:58 am Lascia il tuo commentoFoto e racconti di Sergio Mari Casoni. Presso l'Auditorium Stefanini, ore 21.00
Foto e racconti di Sergio Mari Casoni. Presso l'Auditorium Stefanini, ore 21.00
PARTENZA: Park Piazza General Tassoni (davanti alla chiesa) a POSTIOMA ore 07,00
Presso la sala convegni dell’Ospedale di Treviso, ci sarà un incontro per ufficializzare la firma della convenzione tra AULSS 2 della Marca Trevigiana e CAI sezione di Treviso.
Il Monfenera fa parte del massiccio del Grappa.
In vista della prossima stagione invernale, anche quest'anno si terrà l'aggiornamento tecnico di autosoccorso.
Il Corso è rivolto a tutti coloro che siano già in possesso anche di tecnica di discesa in pista ed è propedeutico per coloro che desiderano frequentare la montagna in ambiente naturale con le tecniche sia dello sci escursionismo/telemark, sia dello sci alpinismo.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono approcciarsi alla montagna invernale al di fuori degli ambiti controllati, come naturale proseguimento dell’escursionismo estivo, ma con l’introduzione di nozioni di nivologia e di autosoccorso indispensabili per muoversi nella neve e divertendosi in sicurezza.
Lo scialpinismo/Snowboardalpinismo offre, a chi si avvicina per la prima volta alla montagna nel periodo invernale con gli sci/tavola, una panoramica completa delle tematiche da affrontare.
Questo nuovo sentiero realizzato nel 2021, ci porta a percorrere...
Cordigliera Huayhuash e Machu Picchu: quando un progetto di viaggio si trasforma e ti trasforma.
Uscita in elaborazione
Uscita in elaborazione