I Forti del Campo Trincerato di Mestre
Gennaio 9, 2020 10:59 am Lascia il tuo commentoFacile percorso a ridosso della Laguna e della città di Mestre con interesse storico e naturalistico.
Facile percorso a ridosso della Laguna e della città di Mestre con interesse storico e naturalistico.
Dall'abitato di San Nazario si sale fino ai Colli Alti, permettendo di osservare al contempo tratti del Monte Grappa...
Il rifugio Scoiattoli è situato davanti alle Cinque Torri, all'estremità settentrionale dell'Altopiano formato dalle pendici dell'Averau e del Nuvolau.
Facile, tranquilla, bellissima passeggiata tra boschi, ampie radure, visioni panoramiche verso la pedemontana trevigiana e la Valbelluna.
GITA RINVIATA. Considerando la serietà della situazione, riteniamo che per la gita non ci siano le condizioni per la sua effettuazione.
Il percorso si snoda dentro il bosco del Cansiglio tra faggi monumentali, abeti rossi e pascoli.
La salita con le ciaspe al Monte Piana, non è soltanto una rivisitazione storica, ma è anche una bella escursione invernale.
Escursione molto conosciuta e praticata anche d'inverno.
Da Vodo per sentiero 493 e 456 alla stupenda radura del rif. Talamini (Comitiva A).
Una bella ciaspolata costeggiando inizialmente il rio Popena nel diradato bosco, percorso solitamente soleggiato.
Valmaron si trova sull’Altipiano di Asiago a dodici chilometri da Enego...
Non potete mancare alla prima riunione del 2020 e quindi come di consueto ci troviamo in sede domani sera, martedì 7 gennaio, alle ore 21.