Agosto 3, 2022 8:56 am
Pubblicato da CAI Treviso
Questa escursione nasce come idea di abbinare un sito poco conosciuto e ricco di storia come l’Arghena, a quello vicinissimo e celeberrimo delle Tre Cime.
Luglio 27, 2022 9:11 am
Pubblicato da CAI Treviso
Gruppo montuoso caratterizzato da porfidi e rocce metamorfiche, il Lusia-Gronton è la propaggine ovest...
Luglio 22, 2022 10:41 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il Monte Avanza non è meno suggestivo del suo fratello maggiore, il monte Peralba, più conosciuto e frequentato.
Luglio 22, 2022 10:39 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il Forte del Monte Festa è una delle opere militari italiane più importanti di inizio '900 in Friuli Venezia Giulia.
Luglio 22, 2022 10:28 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il gruppo Averau-Nuvolau, con i ciclopici massi delle Cinque Torri, offre panorami supremi e generose emozioni.
Luglio 22, 2022 10:22 am
Pubblicato da CAI Treviso
ATTENZIONE: QUESTA USCITA È STATA SOSTITUITA DA: GRUPPO MONZONI-COSTABELLA
Luglio 22, 2022 10:15 am
Pubblicato da CAI Treviso
Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari.
Luglio 22, 2022 10:09 am
Pubblicato da CAI Treviso
Fra tutte le valli dolomitiche la Val Travenanzes è sicuramente una delle più incantevoli da visitare.
Luglio 22, 2022 10:06 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il giro del Pelmo è un itinerario bellissimo e vario, non particolarmente faticoso, che porta ad ammirare tutti e quattro i versanti del monte.
Luglio 22, 2022 9:49 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il monte Cridola è una montagna delle Alpi Orientali (precisamente Dolomiti Friulane e d’Oltrepiave) alta 2.581 m.
Luglio 22, 2022 9:42 am
Pubblicato da CAI Treviso
L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava
Luglio 22, 2022 9:37 am
Pubblicato da CAI Treviso
Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq.