Massiccio del Coglians – Friuli Venezia Giulia
Febbraio 4, 2020 11:56 am Lascia il tuo commentoLa nostra escursione sarà attorno al massiccio del Coglians, la “scogliera” più antica d’Europa.
La nostra escursione sarà attorno al massiccio del Coglians, la “scogliera” più antica d’Europa.
L’escursione si svolge negli altipiani di Folgaria, Lavarone.
L'itinerario parte da Asiago; ritornando da Cesuna si percorre la strada da del vecchio trenino.
La cresta del Tinisa costituisce un tratto dello spartiacque tra la Valle del Tagliamento e la Valle del Lumiei.
Questa è una meta che non può davvero mancare nei programmi della prossima estate...
Il gruppo Averau-Nuvolau, con i ciclopici massi delle Cinque Torri, offre panorami supremi e generose emozioni.
Un itinerario facile e suggestivo, adatto a tutti i cicloescursionisti, che si svolge nel fondovalle del torrente Boite.
I bracconieri hanno usato fino agli anni 60 questo sentiero; a conferma sulla vetta del Monte Elmo esiste ancora la Caserma della Guardia di Finanza, ora dismessa.
La Valle del Vanoi è una zona caratteristica che si estende per un territorio vasto circa 125 Kmq.
È lunga come il purgatorio, scura come il temporale, la scala che porta lassù, sull’altopiano di Asiago...
L’attacco del percorso attrezzato è raggiungibile facilmente grazie alla strada regionale 251 che da Longarone porta a Erto.
Itinerario storico-naturalistico che ripercorre i luoghi della prima guerra mondiale lungo le principali fortificazioni militari...