
Bosco del Cansiglio, lato Nord-Est – Casera Palantina
Aprile 11, 2019 12:58 pm Lascia il tuo commentoCasera Palantina (1508 m) è situata in una piana tra i declivi dell’omonima Cima, in comune di Tambre d’Alpago.
Casera Palantina (1508 m) è situata in una piana tra i declivi dell’omonima Cima, in comune di Tambre d’Alpago.
A Longarone si prende la Val Zoldana, prima di arrivare a Forno di Zoldo al bivio a dx per strada provinciale 347 per Fornesighe e poi al Passo di Cibiana.
L'uscita è in fase di programmazione, a breve verranno pubblicati maggiori dettagli.
Dal punto di vista storico, una delle escursioni più belle e interessanti che si possono fare...
Le Coste di Serravalle e di Fregona fanno parte di quel sistema di colline sub prealpine parallele tra di loro che partono da Fregona ed arrivano ad Asolo.
Le Grotte di San Canziano in Slovenia: un paradiso naturale…sottoterra!
Con questa escursione punteremo, verso una grande piramide erbosa, sorella del non lontano Col di Lana.
Da Cimolais si prende la strada della Val Cimoliana fino al Rif. Pordenone a 1249 mt, dove inizia la nostra escursione.
La nostra escursione inizia dal Parcheggio di Capanna Trieste...
L'uscita è in fase di programmazione, a breve verranno pubblicati maggiori dettagli.
La nostra escursione inizia dal Passo Cimabanche mt 1530 che dista 15 km da Cortina verso Dobbiaco.
L’escursione è un’escursione ad anello che parte dal paese di San Martino di Castrozza...