TAM – Tutela ambiente montano
La commissione Tutela Ambiente Montano T.A.M. è l’organo tecnico del CAI che porta avanti gli obblighi statutari in tema di ambiente.
Seguendo gli indirizzi generali indicati già nel primo articolo dello statuto e nei documenti programmatici, propone e sviluppa attività di educazione e sensibilizzazione ambientale rivolte ai soci e alla società e di monitoraggio dell’ambiente.
L’ambiente montano, cosi meraviglioso nei suoi diversi aspetti, forme, colori, vitalità è delicato e vulnerabile e solo il rispettoso ed eco-compatibile utilizzo può conservarlo e garantirne il godimento.
Parallelamente l’occhio attento e vigile sul territorio permette di individuare e di denunciare le emergenze ambientali, causate per la massima parte dalle attività umane. La TAM si pone in modo trasversale alle altre commissioni, attenta che, sia nei loro programmi come nella loro attuazione pratica, vi sia la giusta attenzione alle tematiche ambientali.
Francesca Vettorello | Responsabile | cel. 335 8199400 | francesca.vettorx@gmail.com |
Antonio Sarzetto | Responsabile | cel. 349 1900218 | |
Gianantonio Capuzzo | Componente | ||
Renzo Secco | Componente | ||
Antonio Sarzetto | Componente | ||
Bruno Gnes | Componente | ||
Poli Bellato | Componente | ||
Annamaria Viaggi | Componente | ||
Paolo Moino | Componente |
“La TAM è sentinella: per un costante monitoraggio del territorio montano
è guida: per individuare i migliori sentieri di uno sviluppo sostenibile
è educatore: per formare una coscienza della realtà montana, per creare una nuova sensibilità ai problemi del territorio è commissione tecnica trasversale:per dare un servizio a tutti,per adempiere gli obblighi statutari.
Tutto questo per conoscere la montagna ed insegnare a frequentarla con competenza e sicurezza!”
Dal convegno UNICAI – bergamo 20-21 ottobre 2007
Uscite e corsi
-
Laghi d’Olbe
23/06/2023Dalla Baita del Rododendro (1457 m.) si segue il sentiero 138 nella valle del Rio della Miniera.
News ed eventi
-
Presso sede CAI: Villa Letizia – Treviso
19 Maggio 2023, ore 20.45 -
Abbiamo il piacere di informarvi che per il mese di aprile Casa dei Carraresi a Treviso ospiterà “Il mese della montagna”.
-
Diamo il benvenuto al nuovo Presidente sezionale Ubaldo Fanton.
-
Attività di formazione e divulgazione
14 Aprile 2023, ore 20.45 -
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 20 marzo 2023
-
Attività di formazione e divulgazione
15 Marzo 2023, ore 20.45